Ognuna delle realizzazioni eseguite in questi anni ha comportato nuovi problemi da affrontare e nuove soluzioni da approntare. Il successo ottenuto in tutto questo tempo di ininterrotta attività dimostra la correttezza delle scelte adottate permeate dall'ambizione di superare le innumerevoli difficoltà e garantire sempre accuratezza, cortesia ed attenzione verso il cliente ed il suoi desideri.
Area Edile

Ognuna delle realizzazioni eseguite in questi anni ha comportato nuovi problemi da affrontare e nuove soluzioni da approntare. Il successo ottenuto in tutto questo tempo di ininterrotta attività dimostra la correttezza delle scelte adottate permeate dall'ambizione di superare le innumerevoli difficoltà e garantire sempre accuratezza, cortesia ed attenzione verso il cliente ed il suoi desideri.
EDILIZIA RESIDENZIALE

Obiettivo del nostro lavoro è interpretare le esigenze e le aspettative del Committente per realizzare una ristrutturazione con costi e tempi certi, nel pieno rispetto delle normative, fornendo supporto ed assistenza dalla fase iniziale alla conclusione dei lavori.
DEVI RISTRUTTURARE CASA AFFIDATI AD UN PARTNER PROFESSIONALE CEI ENGINEERING CONSIGLIA:
I tempi di una ristrutturazione
- Studio di fattibilità tecnico-economica
- Progetto
- Realizzazione dei lavori
- Consegna dei documenti e fine lavori
Le persone hanno l'abitudine di chiedere una ristrutturazione pensando che il preventivo si possa fare nel giro di 1 ora. E' importante invece che in questa fase si valutino bene le esigenze e le varie possibilità tecniche ed economiche.
OCCORRE:
- Definire il budget a disposizione
- Comprendere le esigenze funzionali (quante camere da letto, soggiorno con angolo cottura, rifacimento dei bagni, etc)
Progetto
Il progetto serve al cliente per capire se le sue esigenze vengono valorizzate e all'impresa per realizzare i lavori in maniera corretta e rapida.
Consiglio: Il costo di un progetto è minore dei vantaggi e del risparmio che permette di ottenere
Come detto precedentemente la pianificazione dei lavori è il migliore strumento per evitare problemi ed imprevisti.
Cosa considerare, le scelte più importanti.
Il costo di una ristrutturazione dipende da diversi fattori e solo una progettazione attenta ci permette di ottenere ottimi risultati con un buon risparmio.
Il progetto è scegliere le migliori soluzioni
Solo un'analisi delle funzioni che l'immobile dovrà ospitare, delle esigenze e dei desideri di chi lo abiterà, permette di raggiungere dei buoni risultati nel pieno controllo dei tempi e dei costi voluti.
Obiettivo: un appartamento adatto alle esigenze del Committente
Una progettazione consapevole delle esigenze e delle necessità dei Committenti è fondamentale per realizzare appartamenti confortevoli, comodi, accoglienti, curati nei dettagli e piacevoli da vivere.
Le case esprimono lo stile di vita delle persone: l' architettura degli interni con differenti distribuzioni, spazi, materiali, arredi racconta il momento storico in cui sono state abitate le case.
Normative, pratiche edilizie e responsabilità del proprietario
Prima di intraprendere una ristrutturazione vanno valutati i tipi di interventi previsti e capire se ricadono nella manutenzione straordinaria o ordinaria, a seconda di questo si potanno effettuare le corrispondenti pratiche edilizie che di solito in un appartamento coincidono con la comunicazione di inizio lavori asseverata;
Spesso lavori di manutenzione ordinaria sono molto più lunghi, costosi ed invasivi di quelli di manutenzione straordinaria: ad esempio demolire un tramezzo tra cucina e soggiorno realizzando un "open space" con angolo cottura ricade nella "straordinaria" mentre sostituire tutti i pavimenti ed i massetti, tinteggiare e modificare i rivestimenti dei bagni ricade nell' "ordinaria".
Il primo intervento potrebbe avere la durata di pochi giorni ed un costo molto limitato (sotto i 1000€) mentre il secondo può durare mesi ed ad un costo elevato (sopra i 500€/mq).
Definisce il "tipo di manutenzione" il DPR 380/01 TU Edilizia e solitamente la ristrutturazione di un appartamento ricade nelle attività di edilizia libera (attenzione perchè non è facile capire quando non vi ricade).
Per sapere quale quale normativa seguire, pratica edilizia redigere, come rapportarsi con il comune e con il catasto è possibile richiedere la nostra consulenza. Ti consiglio di non affidarti direttamente ad una ditta ma di ricercare l'assistenza di un tecnico responsabile che potrà tutelare i tuoi interessi con professionalità e competenza.
La consulenza di un tecnico serva a evitare errori e quindi risparmiare tempo e denaro
Numerose sono state le persone che hanno cominciato i lavori da soli e si sono ritrovati a rimediare ad errori che hanno comportato una spesa maggiore di quella che avrebbero sostenuto se avessero affidato subito i lavori di una ristrutturazione ad un tecnico.
Gli interventi realizzati senza autorizzazione comunale e successiva variazione catastale, oltre a comportare un illecito a volte anche penale, comportano problemi in sede di rogito a causa della recente normativa sulla conformità catastale.
Regolarizzare un appartamento non conforme è molto più costoso che ottenere le autorizzazioni prima di effettuare i lavori.
La responsabilità per lavori effettuati senza autorizzazione, su edifici vincolati e da ditte non in regola ricade anche sul proprietario (o in casi di condomini sull' amministratore).
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI UN NS TECNICO EFFETTUERA' UN SOPRALLUOGO GRATUITO E PROGETTEREMO INSIEME LA TUA RISTRUTTURAZIONE
CHIAMA....
- PROGETTAZIONE CIVILE & INDUSTRIALE
- PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E 3D
- RENDERING E ANIMAZIONI
- PROGETTAZIONE E GRAFICA DI INTERNI
- PROGETTAZIONE IMPIANTI TERMOIDRAULICI – ELETTRICI - DI CLIMATIZZAZIONE
- PROGETTAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI
- CERTIFICAZIONI ENERGETICHE
- RILIEVI TOPOGRAFICI
- CONSULENZE